Questa chiesa, raro esempio di barocco a Lucca, ha una minuscola pianta ovale con all'interno splendidi affreschi di De Santi. E' a rischio abbandono, sempre chiusa, eccezionalmente aperta nei fine settimana di settembre; è stata lanciata una petizione al Fai sul sito www.iluoghidelcuore.it/ e staziona in 3° posizione (sigh :( a che serve lo stadio Filadelfia di Torino??). Si trova all'angolo tra via Vittorio Emanuele e via del Crocifisso, davanti all'ex manifattura tabacchi, altro pezzo storico della città.
domenica 26 settembre 2010
Lucca: chiesa di Santa Caterina
Questa chiesa, raro esempio di barocco a Lucca, ha una minuscola pianta ovale con all'interno splendidi affreschi di De Santi. E' a rischio abbandono, sempre chiusa, eccezionalmente aperta nei fine settimana di settembre; è stata lanciata una petizione al Fai sul sito www.iluoghidelcuore.it/ e staziona in 3° posizione (sigh :( a che serve lo stadio Filadelfia di Torino??). Si trova all'angolo tra via Vittorio Emanuele e via del Crocifisso, davanti all'ex manifattura tabacchi, altro pezzo storico della città.
mercoledì 22 settembre 2010
mercoledì 15 settembre 2010
San Luigi dei Francesi
Chiesa di Roma in cui sono sepolti diversi personaggi francesi; nella Cappella Contarelli c'è il trittico sulla vita di S. Matteo dipinto da Caravaggio
S. Matteo e l'angelo
La vocazione di S. Matteo
Il martirio di S. Matteo
venerdì 10 settembre 2010
Una gita a...Paganico (LU)
Paganico è un paese del comune di Capannori; questa è la sua chiesa
Monumento ai caduti di tutte le guerre
Una villa
Un'edicola: a Lucca le chiamano marginette o maginette, in Garfagnana mestaine
Questo presepe di pietra è costruito nel giardino di una casa, visibilissimo dalla strada!
Curiosità: un cane di terracotta su un'altana
sabato 4 settembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)